Riduzione dell’impatto ambientale.
Materiali naturali
L’intervento sostenibile dovrà dimostrare un buon adattamento all’ambiente in cui è inserito, attraverso:
- L’utilizzo di materiali ecologici traspiranti e senza veleni con possibilità dì essere riciclati
- Adottando colori e materiali legati alla tradizione storica.
- Nei centri urbani, qualsiasi intervento che riguarderà il recupero di edifici storici dovrà essere realizzato con materiali e tecniche costruttive compatibili con quelle utilizzate in origine per la sua costruzione.
- Negli interventi di recupero edilizio si dovrà incentivare il riutilizzo di materiali o componenti derivati dall’applicazione della demolizione selettiva e il riciclo di quelli dismessi.
- L’uso di materiali locali comporta un abbattimento dei consumi di energia dovuti al trasporto e quindi diminuzioni delle emissioni di gas e polveri in atmosfera promuovendo inoltre la conoscenza ed il rispetto del territorio oltre all’attivazione di economie locali.